Esoftalmometria
L’esoftalmometria è una misurazione della sporgenza del bulbo rispetto al piano frontale dell’orbita, che si esegue usando l’Esoftalmometro di Hertel.
Condividi
L’esoftalmometro di Hertel misura la proiezione ortogonale del vertice della cornea sopra un regolo graduato, appoggiato al contorno orbitario mediante un sistema di specchi. La scala graduata consente la ripetibilità dell’esame. I valori normali sono di 10-14 mm nei bambini, di 15-19 mm negli adulti.
L’esame è molto utile per monitorizzare l’edema dei tessuti orbitari dei pazienti affetti da morbo di Basedow (ipertiroidismo) o, comunque, anche neoformazioni orbitarie in evoluzione.
In caso d notevole sporgenza del bulbo oculare, la palpebra chiude male l’occhio durante la notte (lagoftalmo), tanto da permettere la comparsa di lesioni corneali (abrasioni, ulcere), con cale della vista, anche a causa della compressione del Nervo Ottico.
È un esame veloce, indolore, che non necessita di alcuna preparazione e senza nessuna conseguenza. È possibile eseguirlo direttamente presso lo studio del Dottore Gaspare Nicoletti a Caltanissetta.