Vedo macchie nel mio campo visivo

La presenza di macchie scure mobili nel campo visivo, detto anche ‘fenomeno delle mosche volanti’, è dovuto ad un deterioramento del corpo vitreo bilaterale. Il vitreo è una sostanza gelatinosa e compatta che riempie lo spazio endoculare situato tra la retina e il cristallino.
Fenomeno delle mosche volanti - Oculista Nicoletti Gaspare
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Questi corpi scuri fluttuanti non sono altro che piccoli addensamenti del “gel” che costituisce il vitreo, sostanza che, per un invecchiamento naturale, è comunque destinata a perdere integrità nel corso degli anni.

Si presentano come puntifilamentimacchie o ragnatele che risultano evidenti quando la persona rivolge lo sguardo verso superfici di colore chiaro (pareti bianche e cielo azzurro).

La presenza di corpi mobili può essere un effetto collaterale di operazioni chirurgiche come nel caso di cataratta o, nel caso peggiore, di distacco della retina o di altre patologie come la miopia. La visione improvvisa di “mosche volanti” è un segnale di allarme per l’occhio, poichè in alcuni casi precede una rottura retinica o un distacco di retina. Necessita un esame del fondo oculare in tempi brevi.

É fondamentale effettuare rapidamente una visita oculistica presso lo studio del Dottore Gaspare Nicoletti a Caltanissetta o Canicattì, onde evitare possibili peggioramenti.

I trattamenti consigliati sono la terapia YAG laser o la Vitrectomia.